Provenienza: Isola di Bali, Indonesia
Dimensioni (massimo ingombro): lunghezza cm 45 x profondità cm 50 x altezza cm 93
Shiva, essere divino appartenente alla famosa trimurti (triade divina) insieme a Brahma e a Vishnu, è forse tra le più venerate divinità della spiritualità induista.
Shiva possiede numerosi aspetti che esprimono contemporaneamente qualità positive o terribili e, a seconda dei casi, assume di volta in volta nomi differenti.
In qualità di ‘signore del tempo’, Shiva governa la continua alternanza dei processi di creazione, distruzione e ricostruzione, la cui cadenza è ritmata dalla sua stessa danza cosmica, ed è adorato sia come una divinità estremamente potente sia come il sommo distruttore, ma anche in quanto divino e mistico.
Accanto a lui compare spesso la divinità femminile che incarna il simbolo dell’energia vitale, la ‘shakti’, che, esattamente come Shiva, incarna diversi aspetti per i quali è definita con i termini Uma, Parvati, Kali, Durga ed altri ancora. La pluralità delle emanazioni di Shiva è evidenziata da specifiche immagini iconografiche che lo mostrano in una forma per metà maschile e per metà femminile, oppure con un corpo sul quale figurano tre teste.